Assouline

ASSOULINE NAPOLI AMORE

Scopri Napoli: La Magia del Vesuvio e della Cultura Napoletana

Il Vesuvio, maestoso e imponente, si erge sullo sfondo di Napoli, conferendo alla città un'energia unica che pulsa sotto la sua superficie. Questa connessione con il vulcano potrebbe essere la chiave del carattere e della passione dei napoletani, che si riflette in ogni aspetto della loro vita, dalla cucina alle tradizioni sportive. Le acque cristalline del Mediterraneo equilibrano l'atmosfera, portando un fascino marittimo che rende Napoli ancora più speciale.

Napoli è sinonimo di creatività e cultura. Celebri opere come il film “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino e la celebre serie napoletana di Elena Ferrante hanno contribuito a definire l'immagine della città nel mondo. In Napoli Amore, il rinomato scrittore e critico d'arte Cesare Cunaccia (collaboratore di Assouline) accompagna il lettore in un viaggio indimenticabile alla scoperta di questa città senza eguali, un luogo dove ogni angolo racconta una storia.

L’identità napoletana è così forte che Napoli è spesso percepita come una realtà a sé stante, quasi separata dal resto d'Italia. Il dinamismo che caratterizza le sue strade, i suoi mestieri artigianali e il profondo legame con lo spirito mediterraneo è celebrato in ogni pagina di Napoli Amore. Le immagini di fotografi storici come Herbert List, Mimmo Jodice, e Ferdinando Scianna, si combinano con gli scatti di artisti contemporanei come Sam Gregg, Ciro Pipoli, e Brett Lloyd, creando un ritratto di Napoli ricco di sfumature, come una sfogliatella e affascinante come un’opera di Caravaggio.